logo
  • Chi siamo
    • Su di noi
    • I nostri valori
    • Design for Impact
  • Cosa facciamo
    • Progetti
    • Formazione
    • Impact Tools
  • Progetti speciali
    • Nazaré
    • Giovani attivisti
  • Buone notizie
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Su di noi
    • I nostri valori
    • Design for Impact
  • Cosa facciamo
    • Progetti
    • Formazione
    • Impact Tools
  • Progetti speciali
    • Nazaré
    • Giovani attivisti
  • Buone notizie
  • Contatti
Visual Podcast

Visual Podcast: l'evoluzione del micro-learning su mobile

fabrica passing through

Solo di passaggio: mostra evento in Fabrica

Intesa Sanpaolo Osservatorio

Osservatorio di impatto sociale: il caso studio di Intesa Sanpaolo

hackathon

L'hackathon come strumento formativo

restiamo-umani
non-siamo-isole
essere-comunita
essere-di-piu
scegliere-percorso
avere-cura
dedichiamo-tempo-ok
possiamo-ascoltare
diversi-ma-uguali
dare-valore-a-cosa-vale
siamo-fragili
mai-controuore

Mai controcuore

In ogni decisione diamo ascolto a ciò che sentiamo, proviamo a pensare con il cuore e non solo con la testa, mettiamo insieme quiete e calore, diamo sapore alla nostra vita.

Siamo fragili

La fragilità è una virtù che di solito nascondiamo. Non sprechiamola, e proviamo a condividerla. Se ci riconosciamo è più facile anche stare e avanzare insieme.

Dare valore a cosa vale

C’è tanta confusione, c’è tanto caos attorno a noi e questo ci porta a pesare le cose in modo alterato. È importante riconoscere cosa ha realmente valore per il nostro essere e dedicarci a queste fonti di bene.

diversi ma uguali

Senza distinzioni, senza limiti, senza confini. Il principio più importante su cui poggia il nostro essere comunità.
Ognuno diverso con le proprie attitudini e capacità, tutti uguali nella dignità, nella libertà delle nostre scelte, nell’esercizio dei nostri diritti e doveri.

possiamo ascoltare

La profondità, l’intensità e l’autenticità del nostro ascolto sono la base della comprensione, della fiducia e della condivisione nel rapporto con gli altri.

dedichiamo tempo

Dobbiamo prendere sul serio il senso della nostra esistenza, facendoci domande, pensando, pesando le decisioni, senza cadere in balia di ciò che la società o la vita ci propongono. Serve tempo per ascoltarci, per trovare la nostra visione e avere un centro.

avere cura

Ogni nostro pensiero o nostra azione possono essere fatti con un livello di attenzione profondo e consapevole.

scegliere il percorso

Le scelte autentiche racchiudono sempre una dose di rischio e ci richiedono di fare i conti con scenari sconosciuti e non prevedibili.
Si può solo mettere un obiettivo davanti all’altro e coltivare nel cuore una profonda fiducia, anche quando non vediamo chiaramente la rotta.

essere di più

Ognuno di noi può e deve fare la differenza rispetto alle urgenze del nostro tempo. Se è onesto con sé stesso e sente il richiamo di qualcosa di importante oltre il proprio interesse quotidiano, può praticare il bene, può essere bellezza.

essere comunità

Siamo molto simili gli uni agli altri e i legami, le relazioni, la condivisione, aumentano le nostre capacità di agire e di affrontare le situazioni critiche.

non siamo isole

Nel nostro vivere quotidiano possiamo essere più altruisti e generosi, tutti stiamo meglio se ci preoccupiamo della comunità.

restiamo umani

Ogni giorno siamo chiamati a scegliere di essere pienamente e profondamente umani. Dobbiamo andare alla ricerca dell’energia interiore che ci consenta di rintracciare l’umano in noi e viverlo.

Scarica PDF
certificazione-b-consulting

Onde Alte SRL-SB
P.I. / C.F. 04484110277
Sede legale:
Galleria Leon Bianco 1/3
30027 - San Donà di Piave
VENEZIA

  • Home
  • Cosa facciamo
    • Progetti
    • Formazione
    • Impact Tools
  • Nazaré
  • Buone notizie
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Visual Podcast