Come stai? Un progetto per ascoltare le voci invisibili

Come Stai

Una domanda semplice. Ma se la fai davvero, può cambiare tutto.

Nella vita quotidiana della scuola, tra verifiche, circolari e presenze, spesso manca lo spazio per fermarsi e chiedere davvero:

Come stai?

Lo chiediamo ai ragazzi e alle ragazze.
Ma anche a chi li accompagna, li guida, li guarda crescere ogni giorno.
Lo chiediamo senza aspettarci risposte immediate, perfette, ordinate.
Lo chiediamo perché ascoltare è il primo tra gli atti educativi.

Cos’è Come stai?

È una raccolta di voci, esperienze, pensieri, emozioni.
Una traccia viva e sincera di come stanno davvero le giovani generazioni.
Un progetto di ascolto e di documentazione umana, educativa, poetica.
Non è un sondaggio.
Non è una diagnosi.
Non è un’analisi statistica.
È un archivio fragile e potente che nasce per:
– accogliere le storie di chi spesso resta in silenzio
– dare voce a emozioni che non trovano posto nelle ore di lezione
– creare connessioni, consapevolezza, possibilità

Testimonianze “anonime ma pubbliche”, che potranno essere condivise in newsletter, contenuti editoriali per i social, eventi ⁠o pubblicazioni con l’obiettivo di far emergere con forza e delicatezza la realtà emotiva delle giovani generazioni e delle scuole che le abitano.

Come stai Come stai

A chi è rivolto

Studenti e studentesse della scuola secondaria di primo e secondo grado

Docenti ed educatori che vogliano essere nostri alleati e proporre questa esperienza in classe

Giovani adulti che hanno qualcosa da raccontare e cercano uno spazio dove farlo

Come funziona

  1. Compila il modulo di candidatura, puoi farlo in forma anonima o lasciando i tuoi contatti
  2. Una persona del team di Onde Alte ti contatterà, se lo desideri, per ascoltarti meglio
  3. La tua storia potrà essere semplicemente custodita oppure raccontata in forma riservata e trasformata in contenuto ispirazionale (solo con il tuo consenso)

(puoi partecipare direttamente o segnalare qualcuno da coinvolgere con delicatezza)